L’Associazione “Sassano…arte, cultura e spettacolo”, in collaborazione con l’agenzia Globalform, dà il via ai corsi gratuiti per disoccupati.
Dopo diversi mesi trascorsi a raccogliere le adesioni, finalmente sono partiti i corsi di Inglese e il Corso di operatore contabile, fatturazione e operatore CAF.
“Mi ritengo molto soddisfatto dell’attivazione di questi due corsi, sebbene in partenza avevamo preventivato l’attivazione di 5 corsi – afferma il presidente dell’associazione, Angelo Ricciardone – Cercheremo di attivare in futuro i restanti per poter fornire alle persone che avevano manifestato interesse la giusta risposta alle loro richieste“.
“D’altro canto però, l’alta adesione ai corsi ha pure messo in luce un dato non proprio felice per il Vallo di Diano, ossia la scarsa offerta lavorativa e l’alto tasso di disoccupazione – continua Ricciardone – due temi su cui amministratori, enti ed aziende dovrebbero fare una riflessione perché la conseguenza più immediata di questa situazione sociale sarà l’abbandono dei paesi natali in cerca di lavoro altrove e il conseguente spopolamento del Vallo“.
“I corsi – spiega Antonina Moscato, referente di zona dell’agenzia Globalform – saranno caratterizzati da una forte connotazione pratica e cercheranno di fornire ai partecipanti le basi per potersi immettere o riproporsi nel mercato del lavoro“.
Entrambi i corsi si svolgeranno ogni lunedì presso la sede della GlobalForm in via Godelmo (palazzo Esedra) a Sala Consilina. L’inizio è previsto alle ore 16.00 per il corso d’Inglese e alle ore 18.00 per quello di fatturazione.
La partecipazione ai corsi è totalmente gratuita e con una presenza di almeno il 70% delle ore di formazione si acquisirà l’attestato di frequenza.
Chi è ancora interessato ad iscriversi potrà farlo consegnando un documento d’identità, il codice fiscale e la dichiarazione sostitutiva per la disponibilità al lavoro presso la sede dell’agenzia ogni lunedì.
L’operato dell’associazione “Sassano…arte, cultura e spettacolo” continuerà con altre attività cercando sempre di porre l’attenzione verso situazioni di bisogno presenti sul territorio.
Per restare aggiornati sulle attività è possibile visitare il sito www.associazionesacs.it .
– redazione –